Documenti necessari per richiedere il foglio rosa in Motorizzazione
Vuoi prendere la patente e stai per fare richiesta del foglio rosa? In questa guida ti spieghiamo quali documenti servono per presentare la domanda alla Motorizzazione, passo dopo passo. Che tu sia iscritto da privatista o tramite autoscuola, è fondamentale arrivare preparato con tutta la documentazione corretta.
📋 Documenti necessari per il foglio rosa
Per presentare la domanda del foglio rosa alla Motorizzazione, devi preparare i seguenti documenti:
1. Domanda su modello TT 2112
- È il modulo ufficiale per tutte le pratiche di patente.
- Puoi scaricarlo dal sito del Ministero dei Trasporti oppure se compili il form, lo compiliamo noi per te: dovrai solo stamparlo, firmarlo e portarlo in Motorizzazione.
2. Documento d'identità in corso di validitÃ
- Carta d'identità o passaporto in corso di validità riportante la residenza attuale del richiedente +fotocopia integrale del documento
- Per i cittadini extra-comunitari: anche permesso di soggiorno valido.
3. Codice fiscale (tessera sanitaria)
4. 2 fototessere recenti
- Su sfondo chiaro, senza occhiali scuri o cappelli. Le stesse che verranno riportate poi sul documento di guida.
5. Certificato medico in bollo
Prenota qui la tua visita al prezzo più basso.
6. Ricevute dei pagamenti da effettuare con PagoPA di €42,40, Codice da inserire N067
👤 Altri casi particolari
- Minorenni (per patente AM o A1): serve anche l'autorizzazione firmata dai genitori e il loro documento d'identità .
- Candidati con patologie: può essere richiesto un certificato medico specialistico integrativo o l'esame presso la Commissione Medica Locale.
🕒 Quando e dove presentare la domanda
Puoi consegnare tutta la documentazione presso:
- La Motorizzazione Civile della tua provincia
- Oppure tramite la tua autoscuola, se ti affidi a un'agenzia