TuttoPatenti.it
Capitolo 19 109 4 min

Manuale di teoria: Cinture di sicurezza, Airbag,sistemi di ritenuta per bambini, casco e abbigliamneto di sicurezza

Guarda il video
Sistemi di sicurezza dei veicoli I sistemi di sicurezza del veicolo sono tutti quei sistemi che servono ad evitare gli incidenti (dispositivi di sicurezza attiva) oppure quelli che servono a ridurre il rischio di lesioni quando si verifica un incidente.
1 / 5

Cinture di sicurezza

Cinture di sicurezza

Le cinture di sicurezza fanno parte dei dispositivi si sicurezza passiva (intervengono per proteggere gli occupanti del veicolo quando c'è stato un urto o in caso di frenate violente) evitando che il corpo possa impattare contro le parti interne dell'automobile (compresi i cristalli) oppure che possa essere sbalzato fuori dall'abitacolo del veicolo. Vanno allacciate prima di iniziare la marcia, indipendentemente dal sedile che si occupa (la devono allacciare anche i passeggeri che stanno seduti dietro). Le cinture devono essere omologate , non manomesse , quindi integre. Al di la delle sanzioni previste (oltre ad una multa è prevista anche la decurtazione di punti sulla patente), allacciare la cintura SALVA LA VITA!!!!! Esistono tuttavia, alcune categorie di utenza che possono non allacciare le cinture:

  • le donne in stato di gravidanza (certificata da un medico)
  • persone che soffrono di particolari patologie (certificate da un medico)
  • gli istruttori di autoscuola durante l'esercizio della professione
  • veicoli in emergenza (polizia ecc.)
  • vigilanze private
  • veicoli nettezza urbana
  • alcuni veicoli storici omologati senza la cintura di sicurezza