60 sec10
Pannelli integrativi: pannello di distanza
Immagine

I pannelli integrativi in figura, possono essere posti sotto un segnale di pericolo, di prescrizione o indicazione ed indicano il punto effettivo di inizio del pericolo o della prescrizione o dell'indicazione.

Ad esempio il segnale che segue (il segnale di pericolo indica che la strada è dissestata, deformata o con pavimentazione irregolare), indica che il pericolod i strada dissestata, inzia tra 320 metri

Immagine

Leggi tutte le risposte vere e quelle false relative ai pannelli integrativi di distanza

Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza tra il segnale ed il punto d'inizio del pericolo V Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto i segnali per completarne il significato V Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di indicazione, serve a precisare la distanza che manca per raggiungere il punto indicato dal segnale V Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione V Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta F Il pannello integrativo raffigurato indica la pendenza di una strada F Il pannello integrativo mostrato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti F Il pannello integrativo raffigurato indica la larghezza di una strada F Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso F

Mettiti alla prova con i quiz patente B per argomento relativi ai pannelli integrativi