60 sec10
Patente AM: cosa puoi guidare, a quanti anni si consegue, con quale veicolo puoi fare l'esame. Quiz patente Am (ex patentino ciclomotore)

Patente AM (ex Certificato alla Guida dei Ciclomotori C.I.G.C.)

Immagine

Quali categorie di veicoli si possono guidare con la patente AM • Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici. • Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici. • Quadricicli leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg (categoria L6e), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 km/h e la cui cilindrata del motore è inferiore o pari a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata; o la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori, a combustione interna; o la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.

Età minima per poter conseguire la patente AM

14 anni

Veicolo per sostenere l'esame pratico (DL 59/2011)

Ciclomotori a due ruote (categoria L1e), oppure ciclomotori a tre ruote (categoria L2e) o quadricicli leggeri (categoria L6e), omologati per il trasporto di un passeggero oltre al conducente, non necessariamente dotati di cambio di velocità manuale

Quiz patente AM

L'esame di teoria, necessario a conseguire la patente AM (ex patentino del ciclomotore), si svolge presso gli uffici Provinciali della Motorizzazione. È un esame informatizzato: il candidato ha 25 minuti di tempo per rispondere a 30 domande. Sono ammessi al massimo 3 errori.

Con tuttopatenti.it hai la possibilità di esercitarti gratuitamente con gli stessi quiz 2021-2022 del Ministero dei Trasporti.

Puoi esercitarti con la modalità: simulazione esame quiz per argomento verificare tutte le risposte vere a tutte le domande Ministeriali

Visita la sezione Patente Am del nostro sito

Vai ai quiz Patente AM