
Il segnale di prescrizione in figura, è un DIVIETO DI SORPASSO. Vieta il sorpasso di tutti i veicoli a motore, compresi quelli a motore elettrico,
Può essere posto sia su strade urbane che extraurbane e vale 24 ore su 24. Non consente il sorpasso neppure se la manovra può avvenire senza oltrepassare la linea continua di mezzeria.
Consente di sorpassare i veicoli senza motorie: biciclette, veicoli a braccia veicoli a trazione animale.
Questi veicli possono sorpassarsi anche tra di loro ma non possono sorpassare un veicolo a motore.
Quindi, ad esempio: un'autovettura può sorpassare una bicicletta, ma la bicicletta non può sorpassare un autovettura o motoveicolo. La bicicletta può sorpassare un veicolo a braccia o viceversa.
Può essere ripetuto dopo ogni incrocio. In tal caso è integrato da apposito pannello

Leggi tutte le risposte vere e quelle false relative ai Quiz patente B-segnale di divieto di sorpassso Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo V Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane V Il segnale può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo V Il segnale raffigurato vieta di sorpassare autocarri V Il segnale raffigurato consente di sorpassare i ciclomotori V Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata V In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo V In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un ciclomotore V Il segnale raffigurato consente il transito agli autotreni, autoarticolati ed autosnodati V In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare anche gli autoveicoli di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate V In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare veicoli a motore diversi dai motocicli e dai ciclomotori V In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare veicoli a trazione animale V In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote V In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli V Il segnale raffigurato consente il sorpasso delle biciclette V In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore V In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a braccia V In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli V Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura F Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti F Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua F Il segnale raffigurato vieta ad un motociclo di sorpassare una bicicletta F Il segnale raffigurato consente il sorpasso tra autovetture se non vi è la striscia bianca continua F Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un autocarro F Il segnale raffigurato si trova solo sulle strade extraurbane principali F In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare qualsiasi veicolo F In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle autovetture F Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati F Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di superare un autobus F In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico F Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia F In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole F In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine operatrici F In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a motore che procedono molto lentamente F In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra F
Mettiti alla prova con i quiz patente B per argomento relativi ai segnali di divieto