
Il segnale di divieto in figura, vale sia per gli autoveicoli che i motoveicoli ed indica il limite massimo di velocità che si può raggiungere sulla strada in cui è posto il segnale.
Il limite massimo di velocità è il limite che si può raggiungere se ci sono tutte le condizioni di visibilità, traffico, aderenza.
Ricordiamo infatti che la velocità va sempre regolata:
- in modo da non costituire pericolo o intralcio alla circolazione
- in modo da potersi sempre fermare entro lo spazio di visibilità disponibile
Il segnale può essere posto su qualsiasi tipo di strada ed è valido per le 24 ore.
La velocità espressa in km/h, può essere raggiunta solo dai veicoli che non hanno un limite più basso, come:
- ciclomotori (velocità massima 45 km/h)
- macchine agicole e macchine operatrici (40 km/h se gommate, 15 Km/h se cingolate)
- mezzi d'opera: 40 km/h su strada urbana, 60 km/h su strade extraurbane
Leggi tutte le risposte vere e quelle false relative a questo segnale di prescrizione-segnale di divieto
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto V In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h V Il segnale raffigurato può trovarsi anche sulle autostrade V Il limite di velocità indicato sul segnale raffigurato ha validità immediatamente dopo il segnale stesso V Il segnale raffigurato prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h V Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione V Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di superare la velocità indicata V Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità V Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere V Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di viaggiare a velocità non superiore a 80 km/h V Il numero raffigurato nel segnale indica la velocità massima consentita V Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata V Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri F Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli F Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata F Il segnale raffigurato permette di effettuare il sorpasso a velocità superiore a 80 km/h F Il segnale raffigurato vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 80 quintali F Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite minimo di velocità F Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che, per costruzione, non possono raggiungere la velocità indicata F Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli F Il segnale raffigurato obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato F Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 km/h di marciare sulla corsia di destra F Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso F Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoveicoli con massa complessiva superiore al valore indicato F Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8.00 alle ore 20.00 F
Mettiti alla prova con i Quiz per argomento Patente B relativi ai segnali di divieto