La fermata è la sospensione temporanea della marcia che avviene per cause dipendenti dalla volontà del conducente (quella che avviene per cause di forza maggiore si definisce arresto). La SOSTA è invece l'arresto del veicolo protratto nel tempo. Infine si definisce parcheggio la sosta che avviene in area privata o spazio non adibito a pubblico passaggio. Questa differenza è essenziale perchè per esempio un veicolo in sosta deve essere assicurato, deve avere tutti i dispositivi (luci, catarifrangenti ecc in ordine), in parcheggio privato no. Quando si lascia un veicolo in sosta bisogna azionare il freno di stazionamento, inserire il rapporto più basso del cambio di velocità, se la strada è in discesa girare le ruote in modo che se il veicolo dovesse mettersi in movimento vada subito ad urtare contro il marciapiede. L'ARRESTO invece è la sospensione della marcia per esigenze del traffico, ad esempio per dare precedenza ai pedoni oppure quando ci si ferma ad un semaforo rosso oppure a causa del traffico...ecc Mentre la SOSTA D' EMERGENZA , come nel nome , può avvenire solo per emergenze come veicolo in avaria che lo rende inutilizzabile, oppure un malessere del conducente o dei passeggeri del veicolo. Si ricorda che sulle corsie d'emergenza il tempo massimo della sosta è di 3 ore. Divieto di sosta e di fermata Sono vietate sia la sosta che la fermata nei seguenti casi:
È vietata la sosta ma non la fermata
1 • L’arresto è l’interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un sema- foro rosso
2 • La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone
3 • La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esem-
pio per chiedere informazioni agli agenti del traffico
4 • La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata
1 • L’arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo
2 • La fermata è l’interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione
3 • La fermata per esigenze del conducente può avere la durata massima di dieci minuti
4 • La fermata di un veicolo è vietata se i passeggeri che scendono sono più di uno