La segnaletica orizzontale è rappresentata da tutte le strisce disegnate sulla pavimentazione stradale e serve ad integrare la segnaletica verticale o talvolta a prescrivere determinati comportamenti. È composta da strisce longitudinali che possono essere continue (invalicabili) e discontinue (valicabili), di colore bianco, o giallo e da strisce trasversali che possono essere di colore bianco , o stalli di sosta di colore bianco , giallo (riservato) o blu(a pagamento). .
1 / 23Striscia bianca continua: divieto di sorpasso e inversione

Striscia bianca continua: può delimitare i due sensi di marcia o delimitare il margine della carreggiata. Non può essere valicata, quindi vieta il sorpasso ( se per compiere la manovra è necessario invadere il senso opposto di circolazione), l'inversione di marcia, la svolta a sinistra..